Il Medio Oriente è pieno di opportunità e i ricchi lo stanno notando.
Il movimento di ricchezza verso gli Emirati Arabi Uniti è stato evidenziato nel rapporto Henley & Partners Private Wealth Migration dello scorso anno, che prevedeva l'arrivo di 6.700 nuovi milionari da altre regioni.
Questo dato è quasi doppio rispetto a quello del suo rivale più vicino, e consolida ancora una volta la regione come destinazione principale per i milionari in migrazione.
Anche la sua posizione strategica gioca un ruolo importante, essendo situata tra gli Stati Uniti e l'Asia orientale e a breve distanza dalla maggior parte dell'Europa.
I family office fanno parte del flusso di ricchezza, con Dubai in testa. Oltre la metà dei family office della regione ha sede qui, molti dei quali sono stati creati come seconda sede per gli investimenti e le operazioni.
Questo include un centro dedicato ai patrimoni familiari, una risorsa all'interno del Dubai International Financial Centre (DIFC) che fornisce servizi su misura, facilitando il trasferimento dei family office e delle imprese internazionali.
Esistono anche vantaggi normativi pensati per i family office, tra cui i recenti aggiornamenti legislativi che consentono ai family office di operare senza registrarsi presso l'autorità locale per i servizi finanziari.
Con la crescita dell'ecosistema regionale, crescono anche le opportunità di investimento e di rete per i family office che vi si insediano.
Ma l'afflusso ha delle sfide: in particolare la carenza di talenti esperti e le sfide legate alla tecnologia e al rischio.
Il recente rapporto HSBC MENA Family Office ha dichiarato che il 38% dei family office ha individuato nella tecnologia e nella cybersicurezza le sfide operative.
Fortunatamente Masttro dispone di un team esperto, dedicato a coprire le esigenze dei family office in tutta la regione MENA, con la piattaforma di gestione patrimoniale più completa e sicura del mercato.
Parlate direttamente con René Raabe e scoprite come Masttro può risolvere le vostre sfide tecnologiche.